“Una stanza non dovrebbe mai permettere all’occhio di fermarsi ad osservare un posto solo. Dovrebbe sorriderti e creare fantasia.” Juan Montoya
Una bell’incarico ed una bella sfida per ridare un nuovo volto ad uno dei locali più storici della nostra città di #Lucca. Qualche mese di intensi lavori nella nostra #officina ed un #cantiere allestito e concluso in soli 15 giorni.
Abbiamo cercato di interpretare l’essenza di Andrea, Simone e Baliotti Andrea Poldo, titolari del Moka Bar.
Ne è nato così un ambiente moderno ma comunque elegante, con composizioni geometriche ben studiate di forme ed essenze di #olivo e #rovere termotratatto, incorniciate sul banco bar dalla pietra naturale di #cardoso. La sensazione di “grezzo” del #ferro lavorato al naturale con #saldature a vista rompe gli schemi e contrasta con la finezza e la ricercatezza degli altri elementi. L’illuminazione a LED incassata all’interno dei mobili crea un’ambientazione ottimale anche per i momenti serali.
Come in ogni realizzazione di Carmafrigor, oltre alla bellezza estetica, la funzionalità è al centro del progetto: è per questo che abbiamo scelto la vetrina Giulia di Frigomeccanica, con un design minimal ma con un pianale molto ampio per una comoda esposizione dei prodotti ed una precisa illuminazione a #LED.
Completano la realizzazione le #panche ed i #tavoli, anch’essi costruiti rigorosamente su misura, in perfetto stile con tutto il resto dell’arredamento.
Crediamo nella collaborazione e nel gioco di squadra ed è per questo che ci avvaliamo sempre di collaboratori specializzati e che ovviamente ringraziamo per l’eccellente risultato ottenuto!
Architetto Antonio Paterni, collaborazione allo sviluppo del progetto architettonico;
Simone Benedetta Puccinelli , installazione impianti elettrici;
Sara Carmassi Ingegnere, sviluppo progetto Industria 4.0
