Il nuovo ristorante “Il Pescatore” – Un progetto di design e funzionalità

Borgo a Mozzano, Lucca 2025

Siamo lieti di annunciare il completamento della nostra ultima prestigiosa realizzazione: il ristorante “Il Pescatore” situato a Borgo a Mozzano, nella splendida cornice di Lucca. Questo progetto rappresenta la seconda fase di una collaborazione continuativa con la proprietà, dopo il successo del restyling della zona bar completato lo scorso anno.

Il nuovo ristorante “Il Pescatore” incarna la visione e l’expertise di Carmafrigor nel creare ambienti che non solo catturano l’occhio, ma offrono anche un’esperienza superiore in termini di comfort e funzionalità. Il concept di design ha saputo creare un armonioso “trait d’union” con la preesistente area bar, garantendo una fluidità estetica e stilistica tra gli spazi.

Dettagli del progetto:

  • Coerenza cromatica e materica: Abbiamo mantenuto e valorizzato il vibrante arancio delle panche, elemento distintivo già presente nel bar. La medesima carta da parati è stata utilizzata per uniformare l’ambiente, creando un’atmosfera calda e accogliente.
  • Acustica ed estetica: Alcune pareti sono state rivestite con pannelli fonoassorbenti dogati con finitura rovere, una soluzione che non solo contribuisce a migliorare l’acustica del locale, ma aggiunge anche un tocco di eleganza naturale al design complessivo.
  • Dettagli marini ed artigianali: Le mattonelle verde acqua, con la loro finitura lucida e riflettente, richiamano la profondità e la freschezza del mare, omaggiando il nome e l’anima del ristorante. I tavoli, realizzati su misura in rovere, sottolineano l’attenzione ai dettagli e la qualità artigianale che contraddistingue ogni nostro progetto.
  • Flessibilità degli spazi: Una delle “chicche” di questa realizzazione è la creazione di una zona riservata, configurabile come un intimo privè. Questa area è sapientemente delimitata da una tenda a maglia metallica, una soluzione di design che non solo conferisce un tocco di modernità ed eleganza industriale, ma offre anche un’eccezionale versatilità nella gestione degli spazi, permettendo di adattare l’ambiente a diverse esigenze e tipologie di eventi.